PTSD - UNA REALTA' DIMENTICATA
PTSD Simone Mancuso PTSD Simone Mancuso

PTSD - UNA REALTA' DIMENTICATA

Il PTSD o CSR (Combat Stress Reaction) è una condizione che può svilupparsi in seguito a un trauma cranico o dopo aver vissuto, o assistito, a uno o più eventi traumatici, persistendo per almeno tre mesi.

Scopri di più
PTSD CANINO - CANI CON LE STELLETE
PTSD Simone Mancuso PTSD Simone Mancuso

PTSD CANINO - CANI CON LE STELLETE

Come abbiamo visto in precedenza, il PTSD o CSR (Combat Stress Reaction) è una condizione che può svilupparsi dopo aver subito un trauma cranico o dopo aver vissuto o assistito a uno o più eventi traumatici. Questo tipo di disturbo, tuttavia, colpisce anche i nostri amici a quattro zampe che operano al fianco dei nostri operatori.

Scopri di più
SOCCORSO SANITARIO 118
PTSD Simone Mancuso PTSD Simone Mancuso

SOCCORSO SANITARIO 118

Il Soccorso Sanitario 118 è essenziale per la salute pubblica, ma i soccorritori, tra cui infermieri e volontari, spesso affrontano traumi psicologici senza il supporto adeguato. In questo articolo, esploreremo come il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) venga ignorato, mettendo in luce una realtà troppo spesso dimenticata.

Scopri di più
STRESS…PARLIAMONE - SINTOMI, CAUSE, TUTTI I RIMEDI NATURALI
MED TRAINING MED TRAINING

STRESS…PARLIAMONE - SINTOMI, CAUSE, TUTTI I RIMEDI NATURALI

Lo stress, il disturbo più diffuso nel nostro tempo, che viaggia alla stessa velocità dei ritmi frenetici della vita quotidiana.

Si parla di stress quando le sollecitazioni sono positive per il soggetto, distress quando le ipersollecitazioni portano il soggetto in un circolo vizioso di stress e ansia, dove ci si sente travolti dagli eventi.

Scopri di più
Il Dae - Descrizione e Utilizzo
MED TRAINING MED TRAINING

Il Dae - Descrizione e Utilizzo

Quando il DAE, viene applicato sulla vittima in arresto cardiaco, riconosce una fibrillazione ventricolare, che è un’aritmia maligna del cuore, eroga una scarica elettrica che resetta il muscolo cardiaco e ne interrompe l’aritmia. In caso di emergenza il soccorritore applicherà le piastre al torace della vittima: il defibrillatore a questo punto effettua un’analisi del ritmo cardiaco e consiglia al soccorritore, tramite una voce guida elettronica, come proseguire.

Scopri di più
La Rianimazione Cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore
MED TRAINING MED TRAINING

La Rianimazione Cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore

La R.C.P. è una manovra meccanica di sostituzione parziale all’azione di pompaggio naturale del cuore che si è fermato per motivi di tipo elettrico. Quindi, a seguito di una valutazione codificata di valutazione sull’assenza dei parametri vitali (coscienza, respiro, movimenti), qualsiasi cittadino deve sapere che il cervello inizia molto velocemente a degenerarsi.

Scopri di più