PEDIATRIC

ADVANCED LIFE SUPPORT - PALS

Impara le tecniche avanzate con il nostro Corso PALS. Rianimazione pediatrica avanzata e uso del defibrillatore con attestato e patentino riconosciuto. Formazione pratica con istruttori esperti!

Tipologia Corso
Teorico/Pratico

Max Partecipanti
18

Crediti ECM
10/20

Programma Corso
Scarica PDF

Docenti
Certificati NRC

Svolgimento Corso
Residenziale

Obiettivi del Corso

Il nostro corso PALS è progettato per fornire competenze essenziali nell'emergenza medica, con un focus sull'uso del defibrillatore e la gestione di situazioni critiche.

Impara a riconoscere precocemente i segni di deterioramento clinico nei bambini per intervenire in modo tempestivo ed efficace.

1

Valutazione del paziente pediatrico a rischio

Approccio avanzato al paziente pediatrico

Utilizza un metodo strutturato per l’analisi del paziente, migliorando la gestione delle situazioni critiche in modo chiaro e ordinato.

2

Acquisisci competenze pratiche per affrontare le principali problematiche respiratorie in ambito pediatrico con protocolli aggiornati.

3

Trattamento delle emergenze respiratorie

Gestione elettrica delle aritmie pediatriche

Scopri quando e come intervenire con defibrillazione e altre tecniche per il trattamento delle aritmie nei bambini, in sicurezza e secondo linee guida.

4

Hai delle domande ?

  • Il corso è pensato per medici, infermieri, soccorritori e operatori sanitari che gestiscono emergenze pediatriche. È ideale per chi desidera approfondire protocolli avanzati e migliorare la risposta clinica in situazioni critiche con bambini e neonati.

  • Eventuali annullamenti dell’iscrizione dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa, entro e non oltre 30 gg. lavorativi dalla datadi inizio del corso, in forma scritta all’indirizzo email: segreteriacorsi@fisiecm.eu

    In caso di mancata comunicazione, sarà addebitata l’intera quota di partecipazione. In alternativa il discente potrà partecipare ad un’altra edizione del corso scelto.

  • Al superamento del corso verrà inviato ad ogni partecipante l’attestato rilasciato dalla National Rescue Council (NRC) in lingua inglese e italiano. Questi certificati attestano le competenze acquisite nella gestione dell’arresto cardiaco, inclusa l'abilità di utilizzare un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). La certificazione conferma l’idoneità a eseguire manovre salvavita in situazioni di emergenza, garantendo il rispetto degli standard internazionali di sicurezza. Per il conseguimento dell’attestato è necessario aver superato il test teorico e la prova pratica finali

  • Tutti i corsi possono essere accreditati ecm qualora i partecipanti siano sanitari e si raggiunga il minimo degli iscritti pari a 6 per i corsi fino a 8 ore e per 12 iscritti per i corsi da 16/20 ore.

Contattaci al numero 011 088 8171 per ricevere maggiori informazioni o per organizzare un corso personalizzato presso la tua sede, altrimenti.

Ti contattiamo noi!